Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Corso Base di Apicoltura – On line

Corso e-learning dedicato a chi desidera avvicinarsi al mondo dell’apicoltura e conoscere l’immenso lavoro che questi utili insetti svolgono ogni giorno fornendoci prodotti naturali e salutari come il miele, il polline e la propoli. Durante il corso verranno illustrate le tecniche di allevamento, le attrezzature necessarie e le problematiche più importanti.
Il corso si struttura in 8 ore di lezioni teoriche svolte in modalità Formazione a Distanza (FAD) e una lezione pratica in apiario.

Data e Orario delle lezioni in modalità FAD:
7 maggio 2025 dalle 20:30 alle 22:30
14 maggio 2025 dalle 20:30 alle 22:30
21 maggio 2025 dalle 20:30 alle 22:30
28 maggio 2025 dalle 20:30 alle 22:30

Prova Pratica in apiario DA DEFINIRE INSIEME Totale ore: 11
CFP Dott. Agronomi e Forestali: 1,375
CFP Periti agrari e Periti agrari laureati: 11

Teoria (8 ore)

  • L’ape e l’alveare
  • L’apiario
  • La flora apistica ed i prodotti dell’alveare
  • Il calendario APISTICO

Pratica (3 ore)

Lezione in situ (3 ore – una mattina o un pomeriggio) da svolgere nel periodo primaverile

Per presenziare alla lezione pratica svolta in situ è obbligatorio essere muniti di camiciotto e guanti, che su prenotazione, possiamo acquistare per te. Ne parleremo durante la prima lezione!


Prezzo: € 120 Iva inclusa

L’iscrizione è considerata definitiva al momento del saldo.
Le modalità di accesso all’aula telematica verranno fornite qualche giorno prima dell’inizio del corso.


Agli Iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, al Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati e ai soci FIDSPA verrà applicato uno sconto pari al 5%.
Per ottenere lo sconto i soci FIDSPA dovranno richiedere il codice sconto a FIDSPA.


Corso accreditato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, dal Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Pistoia-Livorno-Lucca-Massa-Carra e convenzionato dalla Federazione Italiana dei Dottori in Scienze della Produzione Animale


Informazioni e iscrizioni:
formazione@agrofauna.it

Maggio 7 @ 20:30 Maggio 28 @ 22:30

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: